2462b82d45683f82264b4ac2415fe4071b5b3ea1

                                                                                                                   Via Roma 11 presso Cittadella del Volontariato - 46037 Roncoferraro (MN) - tel 0376 6629290

                                                                                                                                                                                                                                   Site Map

ed55263e171fd97b65c4f402565d2224092dca41
e01995e6-0a99-45fe-bfe5-5f547e307028

Progetto La Pro Loco a scuola

L’'ente proponente

La Pro Loco Comunale di Roncoferraro “Paolino Fornara” opera per favorire la valorizzazione e la tutela delle realtà e delle potenzialità turistiche, naturalistiche, culturali, storiche, sociali ed enogastronomiche del comune di Roncoferraro.

Obiettivi

  • Far conoscere ai giovani il territorio e le sue risorse.
  • Promuovere i valori e le attività delle realtà volontarie locali, sensibilizzando gli studenti alle tematiche del volontariato e della solidarietà.

Attività possibili, in classe e sul territorio

 

1)   I monumenti del nostro territorio: visite e/o analisi in classe di chiese, palazzi, ville, monumenti (ad esempio la chiesa romanica di Barbassolo e Matilde di Canossa, la torre romanica di Casale e il territorio nel medioevo, il campanile gotico di Governolo e le vicende locali tra ‘300 e ‘400, la conca di Governolo e la cultura del fiume e della navigazione col Museo della Casa dei Concari, la chiesa di Barbasso, Villa Veneri a Barbasso, Villa Cavriani a Garolda, la chiesa di Roncoferraro, la corte S. Giovanni a Roncoferraro e la coltivazione del riso).

2)  Uscite sul territorio per approfondire la coltivazione e la preparazione del riso, anche presso corti a specializzazione risicola (Corte Facchina a Nosedole e Corte S. Giovanni a Roncoferraro) e nelle risaie, in sinergia con l’Ecomuseo.

3)  Laboratori fotografici su argomenti legati al territorio, con eventuali approfondimenti di esperti sui temi specifici individuati.

4) Momenti di scambio con persone anziane sul tema del recupero della memoria e della vita di un tempo, anche in collaborazione con la Fondazione Nuvolari (progetti “Adotta un Nonno” e “Senza memoria non c’è futuro”).

5)  Incontri per promuovere la cultura del volontariato e della solidarietà e i valori e le iniziative delle realtà volontarie locali, con il supporto del Centro Servizi Volontariato di Mantova e delle associazioni del territorio.

Si offre la disponibilità a ragionare con gli insegnanti anche su altre possibili collaborazioni rispondenti alle finalità del progetto.

Informazioni e modalità di collaborazione

 

mail: scuola@prolocodironcoferraro.it.

196b0f97469719815b74af0950649c1159c25838

Home | chi siamo | eventi attività | territorio | contatti

2462b82d45683f82264b4ac2415fe4071b5b3ea1

                                                                                                                   Via Roma 11 presso Cittadella del Volontariato - 46037 Roncoferraro (MN) - tel 0376 6629290

                                                                                                                                                                                                                                   Site Map